Zelten Trentino

Zelten trentino | tortaoragione.it

Lo zelten è un pane dolce tipico del Trentino Alto Adige. Il nome sembra che derivi dalla parola tedesca “selten” ovvero “raramente” o “talvolta”. Un nome che ricorda l’unicità della ricorrenza, infatti veniva fatto dalle famiglie contadine durante le festività natalizie. Di solito se ne preparava uno grande per la famiglia e altri piccoli da regalare.
La ricetta cambia non solo di zona in zona ma anche di famiglia in famiglia!
La ricetta di questo zelten trentino l’ho avuta da Maria che è proprio di Trento.
Rispetto ad altre ricette ha meno ingredienti ed è anche di facile realizzazione.
Io ho apportato principalmente una variazione: l’olio di semi al posto del burro per dare più umidità.

Zelten Trentino

Preparazione30 minuti
Cottura40 minuti
Porzioni: 8

Ingredienti

  • 90 g zucchero
  • 2 uova temperatura ambiente
  • 85 olio di semi
  • 2 cucchiai di rum
  • 150 g farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 g nocciole
  • 50 g noci
  • 80 g mandorle
  • 50 g pinoli
  • 120 g fichi secchi
  • 100 g uva sultanina
  • mandorle bianche e ciliegie candite per la decorazione
  • miele q.b. per spennellare

Preparazione

  • Sbattere insieme le uova e lo zucchero.
  • Unire l'olio di semi e il rum, e mescolare.
  • Setacciare insieme la farina e il lievito, e aggiungerle al composto e mescolare.
  • Aggiungere anche la frutta secca tritata grossolanamente e i pinoli.
  • Tagliare a cubetti i fichi secchi e passarli nella farina. Passare nella farina anche l'uva sultanina e aggiungere tutto al composto, che risulterà molto denso.
  • Distribuire in una teglia a cerniera da circa 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata.
  • Decorare a piacere con mandorle e ciliegie candite.
  • Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Dopo i primi 25-30 minuti di cottura spennellare la superficie con il miele.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Leave a Comment

Rating