Ventagli di Pasta Sfoglia

Ventagli di pasta sfoglia | tortaoragione.it

Ventagli di pasta sfoglia a.k.a. Palmiers qui in versione “mini”. Li ho fatti sia classici aromatizzati alla vaniglia che con miele e sesamo.
Adoro la pasta sfoglia in tutte le sue forme, specialmente quando abbinata alla crema pasticcera come nel caso delle sfoglie alla crema.
Ma non la disdegno anche da sola come in questo caso. Questi mini ventagli di pasta sfoglia sono molto versatili, perfetti per ogni occasione.

Inoltre una volta fatta la pasta sfoglia sono veramente facili da realizzare. E come sempre si può scegliere tra 2 tipi di sfoglia: quella facile e quella classica (oltre chiaramente a quella confezionata).

Ventagli di pasta sfoglia | tortaoragione.it
Versione con miele e semi di sesamo

 

Ventagli di pasta sfoglia

Porzioni: 30 ventagli
Si può scegliere di usare sia la sfoglia facile che la sfoglia classica

Ingredienti

  • Per la pasta sfoglia facile vedi qui
  • Per la pasta sfoglia classica vedi qui

Per la versione classica:

  • zucchero di canna circa 4 cucchiai
  • zucchero semolato circa 50g
  • vaniglia bourbon in polvere la punta di un cucchiaino

Per la versione con miele e semi di sesamo:

  • zucchero di canna circa 4 cucchiai
  • miele q.b.
  • semi di sesamo circa 4 cucchiai

Preparazione

Per la versione classica:

  • Distribuire un po' di zucchero di canna sul piano di lavoro. Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo di circa 40 x 25. Distribuire un po' di zucchero di canna sulla superficie.
  • Piegare la sfoglia su se stessa da un lato lungo. Fare la stessa cosa dall'altro lato.
  • Cospargere i bordi superiori con poco zucchero di canna.
  • Ripetere l'operazione portando i lati lunghi verso il centro. Nel mezzo dovrà rimanere circa 1 o 2 cm di spazio. Cospargere ancora con poco zucchero di canna.
  • Piegare un lato sopra l'altro a libro.
  • Avvolgere nella pellicola e mettere in congelatore per circa 30 minuti. Questo agevolerà il taglio.
  • Una volta trascorso il tempo di stabilizzazione tagliare la sfoglia in piccole rondelle da circa 1 cm di larghezza. Accendere il forno a 180°.
  • In una ciotola mescolare lo zucchero semolato e la vaniglia. Passare ogni pezzetto completamente nello zucchero aromatizzato alla vaniglia.
  • Trasferirle su una placca coperta da carta forno, o ancora meglio da un tappetino microforato.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per circa 16-18 minuti, girandoli una volta a metà cottura.
  • I palmiers dovranno risultare dorati.

Per la versione miele e sesamo:

  • Stendere un rettangolo di sfoglia all'incirca della stessa misura (40 x 25).
  • Distribuire un po' di miele su tutta la superficie.
  • Aggiungere semi di sesamo distribuendoli uniformemente.
  • Distribuire anche lo zucchero di canna.
  • Come nel primo caso, chiudere la sfoglia su se stessa dai lati lunghi per due volte.
  • Avvolgere nella pellicola e mettere in congelatore 30 minuti prima di taglia e passare alla cottura.
  • La cottura è uguale alla prima, quindi 180° per circa 18 minuti girandole una volta.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Diti alla Crema

Marco

Millefoglie alla Crema Diplomatica

Marco

Pithiviers alle Prugne

Marco

Leave a Comment

Rating