Torta Tiramisù senza uova

Torta Tiramisu senza uova Torta o Ragione

Torta Tiramisù senza uova facile facile. Eravamo invitati a cena da una coppia di amici e non avendo molto tempo ho deciso di fare una torta tiramisù veloce. Il problema è che la nostra amica è incinta. Avrei potuto pastorizzare le uova con lo sciroppo bollente facendo un pâte à bombe ma so che non sarebbe stata a suo agio. Quindi ho deciso di non usare le uova e di limitarmi a mascarpone, panna e caffè. Il risultato è stato buono e la preparazione veramente veloce.

Quando faccio la ricetta classica tiramisù di solito faccio anche una cremina di mascarpone e caffè da mettere nel primo strato. Ho voluto riproporre la stessa tecnica infatti ho usato circa 20% di crema mascarpone per fare la crema caffè. Questo accorgimento dona alla torta un gusto di caffè più marcato e piacevole.

 

Torta Tiramisù senza uova

Preparazione45 minuti
Totale45 minuti
Per un anello da 18 cm
Per la preparazione del Pan di Spagna vedi qui

Ingredienti

  • 2 dischi di pan di Spagna da 18 cm

Per la crema:

  • 250 g mascarpone
  • 100 g zucchero
  • 230 g panna fresca da montare
  • 20 g panna fresca
  • 7 g gelatina
  • caffè q.b.

Per la bagna:

  • 100 g acqua
  • 50 g latte
  • 75 g zucchero
  • 1 cucchiaino caffè liofilizzato

Per decorare:

  • cacao amaro q.b.

Preparazione

La crema

  • Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda per circa 10 min.
  • In una ciotola capiente sbattere con le fruste elettriche il mascarpone e lo zucchero, fino a ottenere una crema omogenea.
  • Far scaldare 20g di panna in un pentolino. Non appena arriva a ebollizione togliere dal fuoco e unire la gelatina strizzata. Mescolare per farla sciogliere.
  • Unire la panna con gelatina alla crema di mascarpone e sbattere con le fruste per amalgamare.
  • Montare il resto della panna e unirla poco alla volta e delicatamente alla crema di mascarpone, con movimenti dal basso verso l'alto.
  • Una volta amalgamato bene il tutto togliere una piccola parte di crema (circa 120g) e metterla in una ciotola.
  • Nel frattempo mettere la macchinetta del caffè sul fuoco. Versare le prime gocce di caffè nella ciotola piccola e amalgamare. In questo modo oltre alla crema principale si avrà una crema aromatizzata al caffè.

La bagna:

  • Mettere l'acqua in un pentolino e portare a ebollizione. Togliere dal fuoco e farci sciogliere il caffè liofilizzato. Aggiungere lo zucchero e girare. Infine unire il latte.

Assemblaggio:

  • Io ho usato un anello da 18 cm ma è possibile anche usare uno stampo a cerniera delle stesse dimensioni.
  • Nel caso si usi l'anello, adagiarlo su una base per dolci. Rivestire l'interno di nastro acetato. Posizionare il primo disco di pan di Spagna sul fondo e spennerlarlo bene ovunque con la bagna al caffè.
  • Spalmare la crema al caffè cercando di farla essere omogenea.
  • Mettere sopra il secondo disco di pan di Spagna e premere leggermente verso il basso. Ripetere l'operazione della bagna.
  • Versare la crema al mascarpone e livellare con una spatola lunga.
  • Mettere in freezer per almeno 1 ora.
  • Se si è usato l'anello scaldarne i lati col cannello fino a ottenere il distaccamento della torta. Fare riposare in frigo prima di consumare.
  • Decorare a piacere col cacao amaro.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Schiacciata alle Pesche

Marco

Torta Bavarese Fragole e Cardamomo

Marco

New York Cheesecake Zucca Amaretti e Ginger

Marco

Leave a Comment

Rating