Torta di Semolino Fiorentina
Porzioni: 6
Ingredienti per una tortiera tonda da 22 cm
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 140 g burro
- 100 g zucchero
- 40 g tuorli circa 2
- 220 g farina
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- un pizzico di sale
Per la crema di semolino:
- 350 g latte
- 100 g zucchero
- 70 g semola
- 1 uovo
- 1 tuorlo
Per la ganache al cioccolato:
- 100 g panna
- 100 g cioccolato fondente
Preparazione
Per la pasta frolla:
- Nella ciotola della planetaria munita di foglia (o in una ciotola capiente se si fa a mano) mettere il burro freddo* a cubetti e lo zucchero. Lavorare brevemente a bassa velocità finché gli ingredienti non si sono amalgamati.
- Mescolare i tuorli con il pizzico di sale e aggiungerli al composto. Lavorare ancora brevemente per incorporarli.
- Infine aggiungere la farina e impastare giusto il tempo di creare una pasta omogenea. Schiacciarla in un panetto, avvolgerla nella pellicola e riporre in frigo per almeno 3 ore.
Per la crema di semolino:
- Mettere il latte in un pentolino su fuoco medio. Aggiungere subito lo zucchero e mescolare per farlo sciogliere.
- Lentamente aggiungere il semolino mescolando in continuazione. Quando la crema si sarà addensata trasferirla in una ciotola capiente e fare intiepidire.
- Una volta tiepida aggiungere le uova e mescolare bene.
Cottura della torta:
- Stendere la pasta frolla, posizionarla nella tortiera e bucherellarla con i rebbi di una forchetta.
- Distribuire uniformemente la crema di semolino dentro la tortiera. Cuocere a 180° per circa 35 minuti. A circa 30 minuti iniziare a controllare la cottura.
- Fare intiepidire.
Per la ganache al cioccolato:
- Tritare il cioccolato con coltello o nel mixer, e trasferirlo in una ciotola capiente.
- Mettere la panna in un pentolino su fuoco medio. Quando raggiunge il bollore versare la panna sul cioccolato e girare subito con una frusta fino ad avere una consistenza liscia.
- Versare la ganache sopra la crema di semolino e roteare leggermente la torta per distribuirla bene.
- Fare stabilizzare in frigo prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!