Torta Cioccolato e Peperoncino

Torta cioccolato e peperoncino | tortaoragione.it

Torta cioccolato e peperoncino la mia prima torta “commissionata”. Il commissionatore aveva in mente un’idea ben precisa. Il briefing è stato “una torta bassa al cioccolato con una forte spinta di peperoncino”.
La cosa che si avvicinava di più sembrava essere la “torta tenerina di Ferrara”. Sono partito da qui nella mia quest per la torta cioccolato e peperoncino.

Ho fatto molte prove ma per il commissionatore spingevano sempre poco di peperoncino. Alla fine forse sono arrivato alla ricetta giusta, ma la versione che propongo qui è il bilanciamento che piace a me. Quindi un piccante molto più delicato di quello che mi era stata richiesto.

La scelta del tipo peperoncino naturalmente influisce molto sul risultato finale. Tra le varie prove ho usato anche l’espelette, un peperoncino dei paesi baschi che viene usato spesso in pasticceria per la sua poca piccantezza. Però il costo elevato e la difficoltà nel reperirlo mi hanno fatto cambiare idea. Nella ricerca però ho scoperto alcune specie di peperoncino poco piccanti e profumate, come ad esempio l’Amazon Chile Roma o il Trinidad Perfume.

Ho provato a piantare dei semi ma il mio pollice più che verde è grigio scuro quindi per ora niente piantine 🤣

Alla fine la mia scelta è ricaduta su un peperoncino in polvere facilmente reperibile: TRS Chilli Powder extra hot (non sono in alcun modo affiliato a questo prodotto). Si trova nei negozi di cibo etnico. Nella mia versione ne metto 1 cucchiaino e mezzo (circa 4g) ma nella versione più piccante sono arrivato a 2 cucchiaini abbondanti (circa 10g).

Se assaggi questa torta non ti far ingannare dalla dolcezza iniziale, il piccante arriva…. 😊

Torta cioccolato e peperoncino | tortaoragione.it
Stampa Pin

Torta Cioccolato e Peperoncino

Preparazione25 min
Cottura25 min
Totale50 min
Porzioni: 8
Per uno stampo di 20 cm

Ingredienti

  • 55 g Farina
  • 20 g cacao amaro
  • 150 g burro
  • 30 g olio di cocco
  • 210 cioccolato fondente
  • 70 g tuorli
  • 200 g albumi
  • 60 zucchero
  • 40 g zucchero di canna
  • 1 e ½ cucchiaino di peperoncio in polvere circa 4g
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  • Tritare il cioccolato e farlo sciogliere a bagno maria.
  • In un pentolino far sciogliere il burro insieme all'olio di cocco. Unire il peperoncino e mescolare.
  • Con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero di canna fino ad avere un composto spumoso. Aggiungere il composto di burro, olio di cocco e peperoncino e frullare. Aggiungere anche il cioccolato.
  • Accendere il forno a 180°. Imburrare e infarinare una teglia rotonda da circa 20-22cm. Io ho usato una teglia a cerniera da 20cm.
  • A parte iniziare a montare gli albumi. Quando hanno preso un po' di volume aggiungere piano piano lo zucchero. Montare a neve semi-ferma (non devo essere montati del tutto).
  • Unire gli albumi al composto e mescolare delicatamente con una spatola.
  • Setacciare insieme due volte la farina e il cacao amaro. Unirli agli altri ingredienti e mescolare ancora con la spatola fino ad avere un composto omogeneo.
  • Versare nella teglia e cuocere per circa 25 min a 180°. Fare la prova dello stuzzicadenti per controllare la cottura.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Cheesecake Zucca Amaretti e Ginger

Marco

Torta della Nonna

Marco

Torta Semifreddo Cioccolato Cocco e Mango

Marco

2 comments

giuseppe 03 Mag, 2019 at 13:07

5 stars
Ottima suggestione. La mia ricetta é molto simile. Invece di usare il peperoncino in polvere uso il cioccolato fondente di Modica già con il peperoncino…..

Reply
Marco 06 Mag, 2019 at 07:12

Ciao Giuseppe,
grazie della dritta! Sicuramente un bilanciamento perfetto 🙂

Reply

Leave a Comment

Rating