Torta cioccolato e arancia in versione moderna e accattivante. Ho visto una torta simile in una rivista di cucina e la forma mi ha affascinato. In questa ricetta l’ho rivisitata con una crema pasticcera al cioccolato aromatizzata all’arancia, e l’aggiunta dello zenzero sia nella bagna che nello streusel.
Alla prima prova avevo messo lo zenzero solo nella bagna e si sentiva poco (il cioccolato copre). Quindi ho provato ad aggiungere lo zenzero fresco anche allo streusel e la differenza si sente. Lo zenzero dona molta freschezza e il contrasto coi sapori forti di cioccolato e arancia è molto piacevole.
Torta Cioccolato e Arancia
Porzioni: 6
Per uno stampo quadrato di 18cm
(Necessita anche di un coppa pasta quadrato di 8cm)
Ingredienti
Per la bagna allo zenzero:
- 150 g acqua
- 100 g zucchero
- 20 g zenzero grattugiato
Per la crema pasticcera al cioccolato aromatizzata all'arancia:
- 450 g latte intero
- 50 g succo di arancia
- 4 tuorli
- 115 g zucchero
- 100 g cioccolato
- 65 g amido di mais
- buccia grattugiata di 1 arancia
Per il pan di spagna al cioccolato:
- 200 g uova
- 120 g zucchero
- 90 g farina
- 20 g fecola di patate
- 20 g cacao amaro
Per lo streusel alle mandorle:
- 70 g mandorle pelate
- 50 g farina
- 50 g burro morbido a cubetti
- 45 g zucchero di canna
- 1 pizzico di sale
- 8 g circa zenzero fresco grattugiato
Preparazione
Per la bagna allo zenzero:
- In un pentolino scaldare l'acqua insieme allo zucchero finché quest'ultimo non si è sciolto del tutto. Togliere dal fuoco e aggiungere lo zenzero grattugiato. Lasciare in infusione almeno 1 ora.
- Passato il tempo d'infusione filtrare la bagna con un colino a maglie fini. Tenere da parte.
Per la crema pasticcera al cioccolato aromatizzata all'arancia:
- Mettere il latte in un pentolino insieme alla scorza d'arancia grattugiata e scaldare a fuoco lento.
- Nel frattempo mettere lo zucchero e l'amido di mais in una ciotola capiente amalgamare. Unire anche i tuorli e il succo d'arancia, e girare con una frusta.
- Tritare il cioccolato nel mixer o con un coltello.
- Quando il latte inizia a bollire trasferirne la metà nella ciotola filtrandolo con un colino a maglie fini. Girare energicamente con la frusta. Quando i solidi si saranno sciolti aggiungere anche il resto del latte (sempre filtrandole girare.
- Pulire il pentolino da eventuali pezzi di buccia d'arancia e versarci dentro il composto. Rimettere il pentolino su fuoco medio e girare continuamente con la frusta finché la crema non si addensa.
- Una volta addensata togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato, girando fino ad avere un composto omogeneo.
- Trasferire in un recipiente freddo e girare per qualche minuto energicamente con la frusta.
- Coprire con la pellicola a contatto e mettere in frigo.
Per il pan di spagna al cioccolato:
- Nella ciotola della planetaria mettere le uova insieme allo zucchero e montare ad alta velocità per circa 15 minuti.
- Nel frattempo setacciare due volte le farine insieme al cacao amaro.
- Accendere il forno a 180°.
- Imburrare e infarinare uno stampo quadrato da 18cm. Rivestire una placca con carta forno e appoggiarci sopra lo stampo.
- Passati i 15 minuti, diminuire la velocità e aggiungere le farine in 2 o 3 volte. A ogni aggiunta aumentare la velocità al massimo giusto il tempo di far amalgamare le farine senza smontare il composto.
- Passare tutto dentro lo stampo e con l'aiuto di una spatola o di un tarocco distribuire equamente il composto premendo per togliere eventuali bolle d'aria.
- Cuocere a 180° a valvola aperta per circa 25 minuti.
- Togliere dal forno e far freddare completamente.
Per lo streusel alle mandorle:
- Accendere il forno a 160°
- Frullare le mandorle nel mixer.
- Nella ciotola della planetaria (oppure in una ciotola normale se si fa a mano), mettere le mandorle tritate insieme alla farina, allo zucchero e al pizzico di sale. Far girare per mescolare gli ingredienti. Aggiungere il burro e far girare giusto quanto basta per avere una pasta grossolana.
- Trasferire tutto in una teglia coperta da carta forno e cuocere per circa 25 minuti
- Togliere dal forno e fare freddare.
- Una volta freddo aggiungere lo zenzero grattugiato e amalgamare bene con le mani.
Assemblaggio:
- Con un coltello lungo tagliare i lati esterni del quadrato. Tagliare anche la calotta superiore.
- Tragliare il pan di spagna a metà orizzontalmente. Sovrapporre i due strati perfettamente e con l'aiuto di un coppapasta quadrato di 8cm fare un buco al centro rimuovendo il quadrato in eccesso.
- Rimuovere lo strato superiore.
- Inumidire il primo strato di pan di spagna con la bagna allo zenzero.
- Con l'aiuto di una sac-a-poche senza bocchetta farcire il primo strato con la crema al cioccolato e arancia.
- Coprire la crema abbondantemente con lo streusel di nocciole e zenzero.
- Adagiare sopra il secondo strato di pan di spagna e bagnare nuovamente con lo zenzero.
- Trasferire il resto della crema in una sac-a-poche con bocchetta grande liscia.
- Fare degli spumoni di crema al cioccolato lungo tutto il perimetro.
- Terminare la decorazione con un po' di buccia d'arancia grattugiata e alcuni spicchi d'arancia a vivo.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!