Pasta Frolla

Pasta frolla | tortaoragione.it

Ho cambiato diverse ricette della pasta frolla e per ora questa è la ricetta con la quale mi sono trovato meglio. Al momento in cui scrivo questo post non ho una planetaria con la frusta a foglia (o frusta K). Quindi impasto a mano. La mia ricerca della frolla perfetta potrebbe prendere altre direzioni una volta che potrò usare una vera planetaria.

Non sono un esperto di frolla ma una cosa l’ho capita: è una preparazione trabocchetto. Cambia non solo in base agli ingredienti, ma anche a seconda dell’ordine con cui si uniscono, e di quanto si lavora la pasta. Un altro fattore da tenere da conto è la temperatura dell’ambiente in cui si lavora.

La seguente è una pasta frolla generica.

 

Pasta Frolla

Preparazione25 min
Si può impastare a mano sia sulla spianatoia che in una ciotola capiente.

Ingredienti

  • 200 g burro
  • 135 g zucchero a velo
  • 53 g uova circa 1 uovo medio-grande
  • 30 g miele
  • 335 g farina
  • 2 g sale
  • scorza di limone grattugiata
  • vaniglia bourbon in polvere la punta di un cucchiaino
  • 6 g lievito circa mezza bustina

Preparazione

  • Mettere il burro, zucchero a velo e la scorza di limone in una ciotola.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Impastare con la punta delle dita finché gli ingredienti non sono ben distribuiti.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Unire l'uovo insieme al sale, e il miele.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Continuare a impastare in punta di dita.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Infine unire la farina e il lievito setacciati insieme.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Impastare giusto il tempo di amalgamare tutto e creare un panetto.
    Pasta frolla | tortaoragione.it
  • Avvolgere nella pellicola e mettere in frigo. Fare riposare almeno 3 ore prima dell'utilizzo, o ancora meglio per una notte.
    Pasta frolla | tortaoragione.it

Note

Molte ricette consigliano di usare del burro morbido ma ancora plastico. Personalmente mi trovo meglio col burro (quasi) freddo. Chiaramente dipende anche dal periodo dell'anno e dalla temperatura ambiente, ma di solito mi basta toglierlo dal frigo mentre peso gli ingredienti.
Gli aromi (limone e vaniglia) possono essere usati entrambi oppure da soli, a seconda della preparazione finale.
Al posto della vaniglia bourbon si può utilizzare anche i semi della bacca di vaniglia.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Crostatine Meringate al Mojito

Marco

Crostata Cantucci e Vin santo

Marco

Crostata Classica alla Marmellata

Marco

Leave a Comment

Rating