Panna Cotta al Cardamomo e Cioccolato un dolce al cucchiaio facile facile. Il cardamomo è ormai un tema ricorrente di queste pagine e l’abbinamento che conosco meglio è col cioccolato. Colpevole, Vostro Onore 😁
Tutto è iniziato quando ho scoperto una ricetta di un liquore che abbinava cardamomo e cioccolato. Sarà stato forse l’alcol ma da quel giorno è nato un grande amore. E anche al risveglio non mi sono pentito!
Da quel giorno ho cercato vari modi per unire cardamomo e cioccolato.
In questa ricetta ho voluto inserire questo abbinamento nella panna cotta classica. La panna cotta oltre a essere facile può essere preparata con largo anticipo. Questo fa della panna cotta al cardamomo e cioccolato un dolce ideale se si hanno ospiti a cena: non scontato, d’impatto visivo e di facile preparazione.
La granella di nocciole caramellate non solo dà croccantezza ma è anche molto gustosa. Il solo problema è cercare di non mangiare tutte le nocciole caramellate mentre si prepara il dolce!
Panna Cotta al Cardamomo e Cioccolato
Ingredienti
Per la panna cotta:
- 500 g panna fresca
- 70 g zucchero
- 10 g gelatina in fogli circa 2
- 6 bacche di cardamomo
Per la ganache al cioccolato:
- 200 g cioccolato fondente
- 125 g panna fresca
- 30 g burro
Per la granella di nocciole:
- 80 g nocciole pelate
- 65 g zucchero
- 20 g acqua
Preparazione
Per la panna cotta:
- Sbucciare le bacche di cardamomo, prelevare i semi e schiacciarli con un batticarne o con la lama di un coltello grande. Scaldare la panna a fiamma bassa e quando diventa tiepida toglierla dal fuoco e aggiungere i semi di cardamomo schiacciati. Lasciare in infusione almeno 1 ora.
- Passato il tempo di riposo filtrare la panna con un colino. Nel frattempo mettere i fogli di gelatina a rinvenire in acqua fredda.
- Cuocere la panna a fuoco medio girando continuamente. Quando è calda unire anche lo zucchero. Continuare a girare finché non arriva al bollore. Toglierla dal fuoco e unire i fogli di gelatina strizzati. Girare per far sciogliere la gelatina e poi trasferire la panna in 5 pirottini di alluminio. Trasferirli in frigo per almeno 4 ore.
Per la granella di nocciole:
- Foderare una placca con carta forno.
- In un pentolino col fondo spesso mettere lo zucchero, l'acqua e le nocciole e scaldare a fuoco medio girando continuamente con un mestolo di legno.
- Quando l'acqua inizia a bollire abbassare la fiamma e continuare a girare. L'acqua prima evaporerà e lo zucchero diventerà sabbioso ricoprendo le nocciole.
- Continuare a girare finché lo zucchero si scioglierà e le nocciole avranno un bel colore ambrato. A quel punto trasferire tutto sulla placca con carta forno.
- Una volta fredde tritare le nocciole con un mixer in modalità pulse (a intervalli) in alternativa più grossolanamente con un coltello.
Per la salsa al cioccolato:
- Tritare il cioccolato nel mixer.
- Scaldare la panna fino a raggiungere il bollore. Aggiungere la panna al cioccolato tritato e mescolare con un a frusta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere il burro e mescolare.
Assemblaggio:
- Immergere ogni pirottino in acqua bollente per pochi secondi e sformare la panna cotta.
- In un piatto da portata, possibilmente fondo, mettere un po' di salsa al cioccolato e adagiarci sopra la panna cotta. Decorare a piacere con la granella di nocciole.