Torta o Ragione

FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
  • Recipes
  • Low Carb
  • Resources
  • About
  • Italiano
Torta o Ragione

DESSERTS & PASTRIES

Zelten

MarcoDecember 21, 2020
The zelten is a sweet bread with nuts, typical of the Trentino Alto Adige region (far north of Italy), and it is traditionally made during the Christmas period. There are many different versions, and it seems that each family has...

Chocolate Orange Cake

MarcoDecember 17, 2020
“If it ain’t broke, don’t fix it.”. I love that quote. Why make life difficult when something is already working? This time I could not resist though 😁 After I discovered the Claudia Roden’s Orange Cake I started to develop...

Mochas

MarcoAugust 31, 2020December 17, 2020
When I was in the Apulia region (the heel of Italy) on holidays I tried these pastries called Mochas. They are like eclairs but shorter, filled with a coffee flavored custard cream and whipped cream. The top of the bignet...

Pink Grapefruit and Cinnamon Cheesecake

MarcoJuly 27, 2020December 21, 2020
Unusual combinations in this no-bake Pink Grapefruit and Cinnamon Cheesecake. The inspiration came from a book I recently purchased: “Flavor Thesaurus” by Niki Segnit. It is not a recipe book. The book talks about different flavors, foods and spices, and...

Easy Homemade Tiramisu

MarcoJuly 18, 2020July 18, 2020
This is the first dessert recipe I ever learnt . The year was unspecified but I was young and I only saw pastries at 5 am after a night out clubbing. A friend’s girlfriend taught me her recipe. I decided...

Babà in the Jar

MarcoJuly 10, 2020August 24, 2020
This must be the most silly translation ever, but I haven’t come up with anything better. First thing first, let’s talk about the babà. The babà is a typical dessert from Naples but its origin are to be found in...

Chocolate Ricotta Roll Cake

MarcoJune 5, 2020July 18, 2020
I developed this recipe with a famous chocolate and hazelnut spread. I want to emphasize that I am in no way connected to this product and this is not an advert. I am not against the use of this types...

Neapolitan Migliaccio

MarcoJune 1, 2020August 31, 2020
This Neapolitan migliaccio recipe is the first recipe that I write in English from scratch. Lockdown for COVID-19 in Italy has just ended, although with many restrictions. During this period it was pretty hard for me to keep posting recipes...

Diplomat Cream and Cherries Tart

MarcoMay 31, 2020June 1, 2020
I wanted to try a sponge cake (Pan di Spagna) with cherries in syrup inside. I opted for a shortcrust shell with a modern look. Inside I would put the disc of sponge cake with cherries, moist with a Kirsch...

Chocolate Financiers

MarcoMay 31, 2020July 10, 2020
Chocolate Financiers made in an unsual and hopefully easier version. I used unsweetened cocoa powder in place of dark chocolate. And baking soda in place of baking powder for cakes. Using baking soda together with an acid compound (in this...

Pineapple and Sage Cheesecake

MarcoMay 31, 2020
“You cannot discover a new land if you are not ready not to see the mainland for a very long time.” (proverb) Not the usual SEO oriented incipit and not even the usual light-hearted post. For this reason I include...

Plum Pithiviers

MarcoMay 31, 2020June 5, 2020
Plum Pithiviers, delicious and unexpected. Found by chance, I was impressed by its look which was rustic and elegant at the same time. Gotta say the French are always one step ahead. This pie came up during a challenge I...
Load more posts

Hi I'm Marco,
runner, jack-of-all-trades and pastry enthusiast from Florence, Italy. Apart from running I love making cakes and other pastries, and make my friends and family happy. This is the space where I can let my creativity loose, without taking myself too seriously.
read more...

SEARCH

Latest Recipes

Zelten

MarcoDecember 21, 2020
December 21, 2020

Chocolate Orange Cake

MarcoDecember 17, 2020
December 17, 2020

Mochas

MarcoAugust 31, 2020December 17, 2020
August 31, 2020December 17, 2020

Pink Grapefruit and Cinnamon Cheesecake

MarcoJuly 27, 2020December 21, 2020
July 27, 2020December 21, 2020

Instagram

Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muo Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” è altrettanto vero che il biscottino di Prato muore nel vin santo. Come quello nella foto 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questa è la ricetta di mia nonna, come spiegavo in un recente reel. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mentre leggevo altre ricette della tradizione per confrontarla, mi sono imbattuto in una notizia sconvolgente (o quasi).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I biscottini di Prato e i cantucci sono in realtà due cose diverse.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La fonte è il libro “La Vera Cucina Fiorentina”, dove l’autore Paolo Petroni spiega che in realtà i cantucci sono fatti con un impasto diverso ed hanno in più fra gli ingredienti l’anice. Il Petroni si è dedicato alla ricerca delle tradizioni culinarie, quindi è una notizia credibile. Però mi sembra un po’ come la crema chantilly, che in realtà si chiama diplomatica ma tutti continuano a chiamare chantilly. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Biscottini di Prato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
300g farina,⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
180g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g burro morbido⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g mandorle pelate⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo per spennellare⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente lavorare il burro insieme allo zucchero con le fruste elettriche.  Aggiungere le uova, il tuorlo e il pizzico di sale. Frullare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme la farina e il lievito, aggiungerli al composto e mescolare. Infine aggiungere le mandorle intere. Frullare brevemente per distribuirle. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Dividere l'impasto in quattro parti. Sul piano di lavoro leggermente infarinato lavorare ogni pezzo dando la forma di sfilatino.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Trasferire i pezzi su una placca munita di carta forno. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Spennellare col tuorlo e far cuocere in forno caldo a 170° per circa 35-40 minuti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lasciarli riposare per 3 minuti e tagliare leggermente in diagonale, in pezzi di 1 cm. Rimettere sulla teglia e passarli 15 minuti in forno a 100° girandoli una volta.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🇬🇧 English in the first comment
🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀ 🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il mio recente Reel sullo zelten conteneva un errore imperdonabile: la pronuncia.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La “Z” di zelten non è sonora tipo “zero” ma sorda tipo “tsunami” 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lo zelten è un pane dolce alla frutta secca tipico del Trentino Alto Adige. Il nome sembra derivare dalla parola tedesca “selten” ovvero “raramente” o “talvolta”. Un nome che ricorda l'unicità della ricorrenza, infatti veniva fatto dalle famiglie contadine durante le festività natalizie. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Esistono migliaia di versioni. Questa ricetta l'ho avuta da Maria @diario_di_una_nessuno che è di Trento. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Io ho apportato due piccole variazioni: l'olio di semi al posto del burro per dare più umidità, e il tipo/quantità di frutta secca rispetto a quello che avevo in casa. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Zelten Trentino⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
85g olio di semi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiai di rum⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g farina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 bustina di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g nocciole⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g noci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
80g mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g pinoli⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
120g fichi secchi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
100g uva sultanina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
mandorlee ciliegie candite per la decorazione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
miele q.b. per spennellare ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sbattere insieme le uova e lo zucchero. Unire l'olio di semi e il rum, e mescolare. Setacciare insieme la farina e il lievito, e aggiungerle al composto e insieme al pizzico di sale.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la frutta secca tritata grossolanamente e i pinoli. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tagliare a cubetti i fichi secchi e passarli nella farina. Passare nella farina anche l'uva sultanina e aggiungere tutto al composto, che risulterà molto denso. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Distribuire in una teglia a cerniera da circa 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare a piacere con mandorle e ciliegie.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Dopo i primi 25 minuti di cottura spennellare la superficie con il miele.
🇬🇧 English in the first comment “If it ain 🇬🇧 English in the first comment
“If it ain't broke, don't fix it.” Ovvero, se non è rotto, non aggiustarlo. Un famoso detto originato negli Stati Uniti e adottato da tutti i paesi di lingua inglese. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche a me piace molto. Perché incasinarsi la vita mettendo le mani su una cosa che funziona?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Però stavolta non ho resistito 😁 Dopo aver scoperto la Orange Cake di Claudia Roden mi sono messo a fare prove per una versione col cioccolato. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La ricetta originale, squisita e geniale nella sua semplicità, non aveva certo bisogno del mio apporto. Che poi magari una versione al cioccolato esisteva pure. Comunque sia, questa è la mia versione 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Orange Cake al cioccolato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 arance⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
6 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
200g farina di mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
230g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
30g cacao amaro in polvere⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
125g pepite di cioccolato (del tipo che non si scioglie in forno)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale
burro e farina* per la teglia⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lavare e far bollire le arance (con la buccia) in abbondate acqua per circa 1 ora e mezza. Se necessario aggiungere acqua bollente a metà cottura.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Farle freddare, tagliarle a metà e rimuovere eventuali semi e parti bianche più grosse. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ridurle a purea nel mixer o col frullatore a immersione.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la farina di mandorle e mescolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme il cacao amaro in polvere e il lievito, e aggiungerli al composto insieme a un pizzico di sale.
Aggiungere anche la purea di arance e mescolare.
Infine aggiungere circa 90g di pepite di cioccolato e mescolare per distribuirle.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Versare il composto in una teglia a cerniera da 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata*. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Livellare e distribuire sopra le pepite di cioccolato rimanenti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno statico a 180° per circa 1 ora. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
* = senza glutine, nel caso⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mi sono detto: “Togliamoci subito la foto di Nat Mi sono detto: “Togliamoci subito la foto di Natale, così posso già guardare al 2021” 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Non è vero, mi piace che stia arrivando il Natale. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infatti ho fatto il Croquembouche.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’ho scelto perché fa molta scena e alla fine siamo su Instagram.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vi lascio qui sotto la ricetta:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Fare tante palline e riempirle di una cosa gialla. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scaldare dello zucchero insieme all’acqua, finché non diventa di colore rosso-scuro o finché non si sente puzza di bruciato.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere ogni pallina nella cosa rosso-scuro assicurandosi di ustionarsi più volte le dita, imprecando contro la Francia e se stessi per aver scelto questa ricetta. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Porre ogni pallina su un tappetino di gomma con la parte incandescente sotto. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel frattempo però la cosa rosso-scuro si sarà solidificata, quindi rimetterla sul fuoco bruciandola un altro po’.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Assemblaggio:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere il lato di una pallina nel collante incandescente e posizionarla vicino al bordo di un disco da 20 cm, o un 45 giri se siete vintage. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere la seconda pallina e posizionarla accanto alla prima, facendo si che il collante incandescente le unisca. Ripetere lo stesso procedimento per la terza pallina. Notate uno schema?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una volta create le fondamenta iniziare a costruire il secondo piano della piramide. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
A circa 2/3 della costruzione ci si accorgerà che non abbiamo fatto abbastanza palline (o abbiamo scelto una base troppo larga). ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sempre imprecando, rifare altre palline e altra cosa gialla.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Naturalmente andrà rifatta anche la cosa rosso-scuro. Che però stavolta avrà una tonalità diversa. Vabbè meno male che c’è Photoshop.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Finire la piramide pensando che a Giza c’hanno messo meno.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare con altra cosa rosso-scuro, addobbare con lucine varie e fotografare per il social di riferimento. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Auguri! 😁
Col Natale torna spesso un ingrediente che io amo Col Natale torna spesso un ingrediente che io amo usare nei dolci: il cardamomo.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E questa volta ancora più speciale perché @cipiacecucinare mi ha dato la possibilità di fare due ricette con questo tema. Una di queste è quella in foto: Bundt cake al cardamomo con glassa al caffè. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una ricetta classificata come ‘facile’ anche se io avrei scritto “minimo sbattimento, massima resa” 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’altra ricetta non la svelo. Le trovate entrambe su Ci Piace Cucinare di questa settimana 😊⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Che sorpresa questa Orange Cake di Claudia Roden! Che sorpresa questa Orange Cake di Claudia Roden! 😃⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Oltre alla facilità di esecuzione. Oltre ai pochissimi ingredienti. Oltre al fatto che è senza glutine. Ma è pure buona!!! 

E’ un gusto “adulto” con l’amaro dell’arancia che contrasta con lo zucchero. Ma la cosa bella è che rimane umida, quindi non c’è bisogno di inzupparla per buttarla giù.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’ho dovuta regalare perché la stavo mangiando tutta durante lo shooting (e giuro che non mi succede spesso).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lascio qui sotto la ricetta originale di questa Orange Cake. Inoltre posto per la mia personale rubrica #foodphotofriday dove mi concentro sulla fotografia. Oggi ho provato due cose che non mi riescono, ovvero il flat lay e lo stile dark. Sono un testone e si vede 😂⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infine partecipo all’iniziativa di @_sarazirpolo_ sul Flat Lay d’Autunno, scoperta dalla gallery di @filomenacocchia 😄❤️⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Orange Cake di Claudia Roden:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 arance⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
6 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
250g farina di mandorle ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
250g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 cucchiaino lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale (aggiunto dal sottoscritto)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Burro e farina di riso (o comunque senza glutine) per la teglia⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lavare le arance e farle bollire in acqua abbondante per 1 ora e 1/2 (con la buccia). Scolare e fare freddare. 
Tagliare le arance a metà e rimuovere gli eventuali semi. Frullarle nel mixer fino ad avere una purea. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero. Unire tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Imburrare e infarinare una teglia a cerniera da circa 20-22 cm. Versare dentro il composto e cuocere in forno caldo a 180° C per 50-60 minuti.
Con tutto questo cabaret mi stavo quasi dimentican Con tutto questo cabaret mi stavo quasi dimenticando quanto fosse divertente creare. A volte parti da un abbinamento, a volte da una preparazione particolare. A volte, come in questo caso, da un semplice visual.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’idea era di creare una crostata dal guscio moderno ma dall’interno rustico. Ho creato una crostata dai sapori classici del periodo: mela, cannella, uvetta e pinoli. Per puro caso c’ho buttato dentro anche delle arance candite e mi dicono che ci stanno bene.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
EDIT: su consiglio di Sara @myownsweet ho rinominato la ricetta Strudel Decappottato 😁
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Guscio di frolla cotto a parte, senza legumi, come ho imparato da Lucia @lultimafetta . Crema pasticcera aromatizzata alla cannella. Mele caramellate alla Tatin, sempre imparate da Lucia, mescolate ai sapori dello strudel. Foto che cerca di emulare le bellissime foto moody di Lucia. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Insomma, non ve lo volevo dire così, ma io e Lucia Carniel siamo fratelli. Separati alla nascita. A uno hanno detto: vai, tu sarai un grande food blogger. E all’altro: vai, tu sarai un cazzone. Indovinate chi sono diventato io 😂⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma il mondo ha bisogno anche dei secondi e qualcuno si doveva pur sacrificare….⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Come sempre, a chi interessa la ricetta è sul blog ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👇link in bio👇⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
 @tortaoragione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Pasta sfoglia semplificata (senza panetto e pastel Pasta sfoglia semplificata (senza panetto e pastello) 
.

#sfoglia #pastasfoglia#foodbloggeritaliani #dolcezzeincucina #millefoglie #pasticceriaitaliana #dolcedelladomenica #tortefatteincasa #instacibo #ricettefacili #belloebuono #chebonta #dolci #dolcifrancesi #golosi #instafooditalia #pastryaddict #instagnam #tortaoragione
Instagram

FOLLOW ME

21Followers

Popular Recipes

Neapolitan Migliaccio

MarcoJune 1, 2020August 31, 2020
June 1, 2020August 31, 2020

Chocolate Ricotta Roll Cake

MarcoJune 5, 2020July 18, 2020
June 5, 2020July 18, 2020

Diplomat Cream Millefeuille

MarcoMay 31, 2020
May 31, 2020

Babà in the Jar

MarcoJuly 10, 2020August 24, 2020
July 10, 2020August 24, 2020

Chocolate Financiers

MarcoMay 31, 2020July 10, 2020
May 31, 2020July 10, 2020

Torta della Nonna

MarcoMay 31, 2020June 1, 2020
May 31, 2020June 1, 2020

Instagram

Please enter an Access Token
Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muo Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” è altrettanto vero che il biscottino di Prato muore nel vin santo. Come quello nella foto 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questa è la ricetta di mia nonna, come spiegavo in un recente reel. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mentre leggevo altre ricette della tradizione per confrontarla, mi sono imbattuto in una notizia sconvolgente (o quasi).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I biscottini di Prato e i cantucci sono in realtà due cose diverse.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La fonte è il libro “La Vera Cucina Fiorentina”, dove l’autore Paolo Petroni spiega che in realtà i cantucci sono fatti con un impasto diverso ed hanno in più fra gli ingredienti l’anice. Il Petroni si è dedicato alla ricerca delle tradizioni culinarie, quindi è una notizia credibile. Però mi sembra un po’ come la crema chantilly, che in realtà si chiama diplomatica ma tutti continuano a chiamare chantilly. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Biscottini di Prato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
300g farina,⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
180g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g burro morbido⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g mandorle pelate⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo per spennellare⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente lavorare il burro insieme allo zucchero con le fruste elettriche.  Aggiungere le uova, il tuorlo e il pizzico di sale. Frullare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme la farina e il lievito, aggiungerli al composto e mescolare. Infine aggiungere le mandorle intere. Frullare brevemente per distribuirle. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Dividere l'impasto in quattro parti. Sul piano di lavoro leggermente infarinato lavorare ogni pezzo dando la forma di sfilatino.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Trasferire i pezzi su una placca munita di carta forno. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Spennellare col tuorlo e far cuocere in forno caldo a 170° per circa 35-40 minuti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lasciarli riposare per 3 minuti e tagliare leggermente in diagonale, in pezzi di 1 cm. Rimettere sulla teglia e passarli 15 minuti in forno a 100° girandoli una volta.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🇬🇧 English in the first comment
🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀ 🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il mio recente Reel sullo zelten conteneva un errore imperdonabile: la pronuncia.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La “Z” di zelten non è sonora tipo “zero” ma sorda tipo “tsunami” 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lo zelten è un pane dolce alla frutta secca tipico del Trentino Alto Adige. Il nome sembra derivare dalla parola tedesca “selten” ovvero “raramente” o “talvolta”. Un nome che ricorda l'unicità della ricorrenza, infatti veniva fatto dalle famiglie contadine durante le festività natalizie. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Esistono migliaia di versioni. Questa ricetta l'ho avuta da Maria @diario_di_una_nessuno che è di Trento. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Io ho apportato due piccole variazioni: l'olio di semi al posto del burro per dare più umidità, e il tipo/quantità di frutta secca rispetto a quello che avevo in casa. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Zelten Trentino⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
85g olio di semi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiai di rum⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g farina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 bustina di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g nocciole⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g noci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
80g mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g pinoli⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
120g fichi secchi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
100g uva sultanina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
mandorlee ciliegie candite per la decorazione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
miele q.b. per spennellare ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sbattere insieme le uova e lo zucchero. Unire l'olio di semi e il rum, e mescolare. Setacciare insieme la farina e il lievito, e aggiungerle al composto e insieme al pizzico di sale.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la frutta secca tritata grossolanamente e i pinoli. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tagliare a cubetti i fichi secchi e passarli nella farina. Passare nella farina anche l'uva sultanina e aggiungere tutto al composto, che risulterà molto denso. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Distribuire in una teglia a cerniera da circa 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare a piacere con mandorle e ciliegie.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Dopo i primi 25 minuti di cottura spennellare la superficie con il miele.
🇬🇧 English in the first comment “If it ain 🇬🇧 English in the first comment
“If it ain't broke, don't fix it.” Ovvero, se non è rotto, non aggiustarlo. Un famoso detto originato negli Stati Uniti e adottato da tutti i paesi di lingua inglese. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche a me piace molto. Perché incasinarsi la vita mettendo le mani su una cosa che funziona?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Però stavolta non ho resistito 😁 Dopo aver scoperto la Orange Cake di Claudia Roden mi sono messo a fare prove per una versione col cioccolato. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La ricetta originale, squisita e geniale nella sua semplicità, non aveva certo bisogno del mio apporto. Che poi magari una versione al cioccolato esisteva pure. Comunque sia, questa è la mia versione 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Orange Cake al cioccolato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 arance⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
6 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
200g farina di mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
230g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
30g cacao amaro in polvere⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
125g pepite di cioccolato (del tipo che non si scioglie in forno)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale
burro e farina* per la teglia⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lavare e far bollire le arance (con la buccia) in abbondate acqua per circa 1 ora e mezza. Se necessario aggiungere acqua bollente a metà cottura.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Farle freddare, tagliarle a metà e rimuovere eventuali semi e parti bianche più grosse. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ridurle a purea nel mixer o col frullatore a immersione.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la farina di mandorle e mescolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme il cacao amaro in polvere e il lievito, e aggiungerli al composto insieme a un pizzico di sale.
Aggiungere anche la purea di arance e mescolare.
Infine aggiungere circa 90g di pepite di cioccolato e mescolare per distribuirle.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Versare il composto in una teglia a cerniera da 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata*. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Livellare e distribuire sopra le pepite di cioccolato rimanenti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno statico a 180° per circa 1 ora. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
* = senza glutine, nel caso⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mi sono detto: “Togliamoci subito la foto di Nat Mi sono detto: “Togliamoci subito la foto di Natale, così posso già guardare al 2021” 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Non è vero, mi piace che stia arrivando il Natale. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infatti ho fatto il Croquembouche.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’ho scelto perché fa molta scena e alla fine siamo su Instagram.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vi lascio qui sotto la ricetta:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Fare tante palline e riempirle di una cosa gialla. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scaldare dello zucchero insieme all’acqua, finché non diventa di colore rosso-scuro o finché non si sente puzza di bruciato.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere ogni pallina nella cosa rosso-scuro assicurandosi di ustionarsi più volte le dita, imprecando contro la Francia e se stessi per aver scelto questa ricetta. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Porre ogni pallina su un tappetino di gomma con la parte incandescente sotto. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel frattempo però la cosa rosso-scuro si sarà solidificata, quindi rimetterla sul fuoco bruciandola un altro po’.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Assemblaggio:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere il lato di una pallina nel collante incandescente e posizionarla vicino al bordo di un disco da 20 cm, o un 45 giri se siete vintage. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Immergere la seconda pallina e posizionarla accanto alla prima, facendo si che il collante incandescente le unisca. Ripetere lo stesso procedimento per la terza pallina. Notate uno schema?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una volta create le fondamenta iniziare a costruire il secondo piano della piramide. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
A circa 2/3 della costruzione ci si accorgerà che non abbiamo fatto abbastanza palline (o abbiamo scelto una base troppo larga). ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sempre imprecando, rifare altre palline e altra cosa gialla.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Naturalmente andrà rifatta anche la cosa rosso-scuro. Che però stavolta avrà una tonalità diversa. Vabbè meno male che c’è Photoshop.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Finire la piramide pensando che a Giza c’hanno messo meno.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare con altra cosa rosso-scuro, addobbare con lucine varie e fotografare per il social di riferimento. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Auguri! 😁
Col Natale torna spesso un ingrediente che io amo Col Natale torna spesso un ingrediente che io amo usare nei dolci: il cardamomo.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
E questa volta ancora più speciale perché @cipiacecucinare mi ha dato la possibilità di fare due ricette con questo tema. Una di queste è quella in foto: Bundt cake al cardamomo con glassa al caffè. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Una ricetta classificata come ‘facile’ anche se io avrei scritto “minimo sbattimento, massima resa” 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’altra ricetta non la svelo. Le trovate entrambe su Ci Piace Cucinare di questa settimana 😊⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Che sorpresa questa Orange Cake di Claudia Roden! Che sorpresa questa Orange Cake di Claudia Roden! 😃⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Oltre alla facilità di esecuzione. Oltre ai pochissimi ingredienti. Oltre al fatto che è senza glutine. Ma è pure buona!!! 

E’ un gusto “adulto” con l’amaro dell’arancia che contrasta con lo zucchero. Ma la cosa bella è che rimane umida, quindi non c’è bisogno di inzupparla per buttarla giù.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’ho dovuta regalare perché la stavo mangiando tutta durante lo shooting (e giuro che non mi succede spesso).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lascio qui sotto la ricetta originale di questa Orange Cake. Inoltre posto per la mia personale rubrica #foodphotofriday dove mi concentro sulla fotografia. Oggi ho provato due cose che non mi riescono, ovvero il flat lay e lo stile dark. Sono un testone e si vede 😂⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Infine partecipo all’iniziativa di @_sarazirpolo_ sul Flat Lay d’Autunno, scoperta dalla gallery di @filomenacocchia 😄❤️⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Orange Cake di Claudia Roden:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 arance⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
6 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
250g farina di mandorle ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
250g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 cucchiaino lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale (aggiunto dal sottoscritto)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Burro e farina di riso (o comunque senza glutine) per la teglia⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lavare le arance e farle bollire in acqua abbondante per 1 ora e 1/2 (con la buccia). Scolare e fare freddare. 
Tagliare le arance a metà e rimuovere gli eventuali semi. Frullarle nel mixer fino ad avere una purea. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero. Unire tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Imburrare e infarinare una teglia a cerniera da circa 20-22 cm. Versare dentro il composto e cuocere in forno caldo a 180° C per 50-60 minuti.
Con tutto questo cabaret mi stavo quasi dimentican Con tutto questo cabaret mi stavo quasi dimenticando quanto fosse divertente creare. A volte parti da un abbinamento, a volte da una preparazione particolare. A volte, come in questo caso, da un semplice visual.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
L’idea era di creare una crostata dal guscio moderno ma dall’interno rustico. Ho creato una crostata dai sapori classici del periodo: mela, cannella, uvetta e pinoli. Per puro caso c’ho buttato dentro anche delle arance candite e mi dicono che ci stanno bene.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
EDIT: su consiglio di Sara @myownsweet ho rinominato la ricetta Strudel Decappottato 😁
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Guscio di frolla cotto a parte, senza legumi, come ho imparato da Lucia @lultimafetta . Crema pasticcera aromatizzata alla cannella. Mele caramellate alla Tatin, sempre imparate da Lucia, mescolate ai sapori dello strudel. Foto che cerca di emulare le bellissime foto moody di Lucia. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Insomma, non ve lo volevo dire così, ma io e Lucia Carniel siamo fratelli. Separati alla nascita. A uno hanno detto: vai, tu sarai un grande food blogger. E all’altro: vai, tu sarai un cazzone. Indovinate chi sono diventato io 😂⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma il mondo ha bisogno anche dei secondi e qualcuno si doveva pur sacrificare….⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Come sempre, a chi interessa la ricetta è sul blog ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👇link in bio👇⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
 @tortaoragione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Pasta sfoglia semplificata (senza panetto e pastel Pasta sfoglia semplificata (senza panetto e pastello) 
.

#sfoglia #pastasfoglia#foodbloggeritaliani #dolcezzeincucina #millefoglie #pasticceriaitaliana #dolcedelladomenica #tortefatteincasa #instacibo #ricettefacili #belloebuono #chebonta #dolci #dolcifrancesi #golosi #instafooditalia #pastryaddict #instagnam #tortaoragione
Instagram
logo
Il materiale contenuto su tortaoragione.it è di proprietà del creatore del blog, Marco Bartolotti. Nel caso fossi interessato a utilizzare il materiale qui contenuto ti prego di contattarmii tramite email.     All the content found on tortaoragione.it belongs to the owner of the blog, Marco Bartolotti. If you are interested in using the content of this website please contact me via email email.

DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e secondo la disponibilità del materiale. Pertanto non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.

Contact us: info@tortaoragione.it
FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
© 2020 tortaoragione.it. Tutti i diritti riservati. All rights reserved. Web design Marco Bartolotti
Torta o Ragione
FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
  • Recipes
  • Low Carb
  • Resources
  • About
  • Italiano