Diti alla Crema

Contro ogni logica SEO ho deciso di chiamare questi cannoncini alla crema come li ho sempre chiamati: Diti alla crema. Incluso l’errore grammaticale! Diti invece di dita, come si usa in Toscana.

Ci sono odori e sapori che portano tanti ricordi. I diti alla crema mi fanno tornare bambino, quando ero dai nonni nel paese di Borgo Sansepolcro. Erano i miei preferiti e là si chiamano diti alla crema. 😁

Poi si cresce e si scoprono anche le sfoglie alla crema. Così li ho traditi. Ma un buon dito alla crema a colazione non lo disdegno mai!

Come per le altre ricette li ho fatti come piacciono a me. Nessuno vieta per esempio di aggiungere la scorza di limone alla crema.

La ricetta necessita di stampi da forno a forma di cono. In alternativa si possono usare dei coni da gelato ricoperti da fogli alluminio. Grazie della dritta alla sempre presente @teresa_satta di Dolce Mente. 😊👍🏻

Diti alla crema | tortaoragione.it

Diti alla Crema

Preparazione15 minuti
Cottura20 minuti
Totale40 minuti
Porzioni: 12 diti
Per la pasta sfoglia vedi qui.

Per la crema pasticcera vedi qui.

Ingredienti

  • Crema pasticcera
  • Pasta sfoglia
  • 1 Uovo per spennellare
  • Zucchero q.b.

Preparazione

  • Accendere il forno a 180°.
  • Stendere la sfoglia e tagliarla a strisce di circa 30 x 3 per fare dei diti grandi (dimensione pasta da bar).
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Spennellare le strisce con l'uovo sbattuto.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Avvolgere le strisce sui coni partendo dalla base. Sovrapporre leggermente la pasta su se stessa così da sigillare il dito.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Spennellare ancora il dito con l'uovo.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Passare il dito nello zucchero semolato.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Ripetere il procedimento per le altre strisce.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Cuocere in forno caldo a 180° per circa 18 minuti. I diti devono risultare belli dorati.
    Diti alla crema | tortaoragione.it
  • Fare freddare completamente. Farcirli di crema con l'aiuto di una sac-a-poche con bocchetta liscia.
    Diti alla crema | tortaoragione.it

Note

Si possono fare anche versione mignon, tagliando strisce di circa 15 x 2,5 cm.
In alternativa agli stampi a cono si possono usare dei coni gelato ricoperti di carta alluminio (grazie a @teresa_satta di Dolce Mente per la dritta!)
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Pasta Sfoglia

Marco

Pithiviers alle Prugne

Marco

Sfoglie alla Crema

Marco

2 comments

Sergio 30 Mar, 2021 at 12:17

In effetti “diti” non è necessariamente un errore. Se noi volessimo fare il plurale di dita corrispondenti dovremmo usare esattamente quell’espressione: i diti ndici, i diti mignoli ecc

Reply
Marco 30 Mar, 2021 at 16:56

Vero! Però “diti indici alla crema” suonava male 😂

Reply

Leave a Comment

Rating