Dita di Apostolo

Dita di Apostolo dolce alla ricotta presente in forme diverse un po’ in tutto il Sud Italia. Sebbene non sia un dolce molto popolare si può annoverare tra i dolci di Pasqua. L’ho scoperto guardando un programma TV, Best Bakery.
Lo ammetto, vado matto per i programmi tv di cucina e quelli di pasticceria mi piacciono ancora di più. In quella puntata si sfidavano tre pasticcerie di Palermo, tra cui la pasticceria Scimone. Purtroppo non sono mai stato a Palermo ma la Sicilia è un sogno che ho nel cassetto…anzi più nel cuore.
Quindi non ho mai assaggiato personalmente il dolce Dita di Apostolo ma l’ho solo “visto fare” durante la puntata. “Visto fare” tra virgolette perché sembra che la ricetta di Scimone sia super segreta. Infatti quello che è stato mostrato davanti alle telecamere dava l’idea di essere un depistaggio in piena regola. Secondo me il preparato che hanno mostrato in tv è finito dritto dritto nella spazzatura e a telecamere spente hanno preso quello vero. Che tra l’altro era chiuso nel caveau blindato della pasticceria.

Forse è proprio questo mistero che mi ha intrigato. Insomma, c’ho provato! 😀
La ricetta me la sono chiaramente inventata e non so nemmeno se mi sono avvicinato all’originale visto che non so come sia. Però il risultato è stato veramente ottimo, e con mia grande sorpresa sta spopolando tra amici e parenti. Sembra accontentare tutti!

Mi sono focalizzato in particolar modo sulla crêpe, che poi ho fatto più simile a un pan di spagna arrotolato. Ho comunque cercato di farlo in uno strato fine. Essendo fine bisogna stare attenti in cottura sennò si rischia di bruciarlo rendendolo troppo fragile per arrotolarlo.

Per la crema ho usato la ricotta che è uno dei pochi ingredienti di cui era dato sapere, insieme a poco mascarpone, zucchero, panna montata e alla vaniglia.

Infine ho cercato di fare l’assemblaggio più simile possibile all’originale, quindi girando il bordo del lato lungo proprio dentro il ripieno al momento di arrotolare.

Se hai assaggiato le Dita di Apostolo di Scimone e ti va di provare la ricetta ti prego lasciami un commento e dimmi se questa si avvicina all’originale! 🙂

Dita di Apostolo - Torta o Ragione
Stampa Pin

Dito d'Apostolo

Preparazione40 minuti
Cottura12 minuti
Totale52 minuti
Porzioni: 8

Ingredienti

Per le crepes:

  • 70 g uova
  • 100 g albumi
  • 50 g tuorli
  • 140 g latte
  • 42 g farina
  • 30 g burro
  • 35 g zucchero
  • 8 g miele
  • vaniglia bourbon in polvere la punta di un cucchiaino

Per la crema di ricotta:

  • 350 g ricotta di pecora
  • 210 g panna fresca
  • 80 g mascarpone
  • 120 g zucchero a velo
  • vaniglia bourbon in polvere la punta di un cucchiaino

Per decorare:

  • zucchero a velo q.b.
  • cannella un pizzico

Preparazione

Per la crepes:

  • Accendere il forno a 180°.
  • Scaldare il latte a fuoco basso insieme al burro e al miele in un pentolino. Quando burro e miele si saranno sciolti aggiungere la farina girando continuamente con una frusta. Appena il composto si addensa togliere dal fuoco e aggiungere le uova girando con la frusta per farle assorbire. Unire anche i tuorli e la vaniglia. Frullare con le fruste elettriche. Iniziare a montare gli albumi e quando iniziano a prendere volume aggiungere lo zucchero e montarli a neve ferma. Aggiungerli al resto degli ingredienti e amalgamare senza smontarli. Rivestire una placca con carta forno. Versare un po' del composto e roteando leggermente la placca per distribuirlo equamente sulla superficie. Se risultasse troppo denso è possibile livellarlo con una spatola da pasticcere. La crepes deve essere fine ma non troppo, nel senso che se si vede bene la carta forno sotto, allora è troppo fine. In quel caso aggiungere un po' di composto e livellarlo ancora.
  • Cuocere in forno a 180° per circa 10-12 minuti. Una volta tolto dal forno spolverizzare il sopra con poco zucchero e poi ribaltare la crepe su un foglio di carta forno. Togliere la carta forno sopra e fare freddare completamente prima dell'utilizzo.

Per la crema:

  • Lavorare con le fruste elettriche la ricotta, il mascarpone, lo zucchero a velo e la vaniglia. In mancanza della vaniglia bourbon si può usare uno zucchero a velo vanigliato. A parte montare la panna e incorporarla delicatamente al composto.

Assemblaggio

  • Dalla pasta crepes tagliare un rettangolo, io l'ho fatto di circa 30x20 cm. Farcire con il composto di ricotta dal lato lungo, non troppo vicino al bordo. Aiutandosi con la pellicola arrotolare la pasta con delicatezza per creare un cilindro, senza però stringere troppo. Mettere in congelatore per almeno 3 ore. Una volta pronto tagliare il Dito d'Apostolo in dischi di circa 3 cm di larghezza e spolverizzare con abbondante zucchero a velo e un pizzico di cannella prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

 

Related posts

Plumcake cocco e cioccolato

Marco

Fetta al Latte Senza Glutine

Marco

Torta alle Mandorle e Marmellata

Marco

10 comments

Olivia 16 Apr, 2019 at 08:33

5 stars
Super deliziosi dolcetti!..Super buoni..super ricetta!! Si sciolgono in bocca e uno tira l’altro…Marco bravissimo!!!!!!

Reply
Marco 23 Apr, 2019 at 06:13

Grazie Olivia! 😊👍🏻

Reply
Ilenia Scimone 28 Apr, 2021 at 15:04

Le crepes sono al forno e noente mascarpone te lo dice una doc🙂

Reply
Marco 28 Apr, 2021 at 15:33

ok 🙂

Reply
Nicoletta 10 Dic, 2021 at 05:00

5 stars
No ma sei un mito! Da quando ho assaggiato questi dolcetti anni fa, non me li sono mai tolti dal cuore. Sono divini, ma la pasticceria che li fa non è esattamente dietro l’angolo per me. Ho cercato disperatamente questa ricetta per anni, e ora eccola qua. La proverò certamente e sono già felice di poter gustare qualcosa che anche solo si avvicini a quella straordinaria esperienza di gusto che ti consiglio senz’altro di provare. Un GRAZIE di cuore ♥️

Reply
Marco 22 Dic, 2021 at 09:34

Ciao Nicoletta, grazie a te! Come dici tu spero almeno di essermi avvicinato anche lontanamente all’originale 🙂

Reply
Stefano 06 Mar, 2022 at 20:40

5 stars
Vorrei provare a farlo, ma non capisco l’inizio.
– L’impasto va fatto rassodare su fiamma. Gli albumi montati si mettono nell’impasto caldo? Non si smonta?
– c’è scritto di aggiungere le uova dopo che si e rassodato e poi i tuorli. Non capisco il senso di questa indicazione.

Scusate e grazie

Reply
Marco 10 Mar, 2022 at 14:12

Ciao Stefano, dopo aver fatto addensare con la farina va tolto il pentolino dal fuoco e vanno aggiunte le uova e i tuorli. Negli ingredienti sono indicate le dosi in grammi, quindi vanno aggiunte 70g di uova (di solito equivalente ad un uovo intero o poco più) e di seguito 50g di tuorli (di solito equivalenti a circa 3 o 4 tuorli). Da quando togli il pentolino dal fuoco e monti gli albumi il composto dovrebbe essere già tiepido. Grazie a te del commento, in effetti non era ben chiaro il passaggio. Ho cambiato leggermente la ricetta per renderla più comprensibile.

Reply
Stefano 12 Mar, 2022 at 00:09

Grazie mille.. gentilissimo ☺️👍 proverò !!

Reply
Grace Barone 19 Gen, 2023 at 00:12

Le Dita di Apostolo che preparava mia madre erano totalmente diverse da queste ricette: in una piccola teglia appena “dipinta” di burro, versavo appena un cucchiaio di tuorlo d’uovo sbattuto, allargandolo fino a ricoprire il fondo della teglia. Con grande abilità, dopo pochi secondi, lo girava e lo rimuoveva. Erano trasparenti! Poi li ha arrotolati con la ricotta impastata con lo zucchero e qualche goccia di anice e li ha cosparsi di zucchero a velo. Quando mia madre è morta, nessun altro ha preparato questa delizia.

Reply

Leave a Comment

Rating