La paternità di questa ricetta appartiene a Martina di ketodietapp.com (qui la ricetta originale). Io l’ho cambiata leggermente per venire incontro alle mie esigenze e ai prodotti del mercato italiano. Questi cioccolatini sono quello che in gergo si chiamano “fat bombs” e cioè bombe di grasso. Ne ho fatto largo uso nei periodi in cui seguivo la dieta chetogenica dimagrante, una dieta ipoglucidica e iperlipidica (quindi pochi carboidrati e molti grassi).
Le fat bombs servono a due motivi:
- Placare la voglia di dolce che viene immancabilmente durante la dieta
- Aiutare a raggiungere il livello di grassi per la giornata
Anche la pasta di noci pecan l’ho un po’ aggiustata, per esempio Martina aggiunge la cannella che io ho omesso. Attenzione quando si frullano le noci pecan: se il mixer non è potente si rischia di fondere il motore quando le noci diventano pasta. In questo modo ho fuso tre mixer piccoli in passato.
I cioccolatini vanno poi conservati in congelatore e tolti 5-10 minuti prima di consumarli.
Ho notato con piacere che questi cioccolatini, pur essendo senza zucchero, piacciono molto anche a persone che non seguno questa dieta e quindi hanno gusti più restrittivi per quanto riguarda i dolci con sostituti dello zucchero.
L’eritritolo per me è un ingrediente essenziale per questo tipo di dolci perchè la stevia da sola ha un sapore particolare. L’eritritolo è un dolcificante a base alcolica con zero calorie e che non ha risposta insulinica. Si trova facilmente online.
Cioccolatini low carb al cocco e noci pecan
Ingredienti
Per la pasta cocco e noci pecan
- 140 g noci pecan
- 140 cocco grattugiato
- 1 pizzico di sale
Per i cioccolatini al cocco
- 300 g Olio di cocco
- 150 g Cacao amaro in polvere
- 50 g eritritolo
- 25 gocce stevia
- la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
- 1 pizzico sale
Preparazione
Per la pasta al cocco e noci pecan:
- In un robot da cucina frullare tutti gli ingredienti fin o quando le noci non abbiano rilasciato l'olio e si sia creata una pasta omogenea. Attenzione: non usare mixer piccoli! Ne ho già fusi 3 🙂
- Una volta pronta mettere in frigo.
Per i cioccolatini:
- Frullare l'eritritolo da solo e poi aggiungere il cacao, la vaniglia e il sale e frullare ancora. Aggiungere l'olio di cocco precedentemente fatto sciogliere in un pentolino, e frullare.
- Versare il composto fino a 1/3 dentro degli stampini in silicone per cioccolatini e mettere in congelatore per almeno 20 minuti.
- Quando si saranno solidificati abbastanza mettere nel centro dei cioccolatini una piccola quantità di pasta al cocco e noci pecan, cercando di stare lontano dai bordi. Ricoprire con il cioccolato rimanente e rimettere in congelatore per almeno 2 ore.