Cheesecake Low Carb al Limone senza zucchero e senza biscotti. In effetti è pure senza glutine visto che la base è fatta con la farina di mandorle.
Una nostra amica è in dolce attesa e le è stato diagnosticato il diabete gestazionale. Sapendo delle mie sperimentazioni low carb mi ha chiesto se le facevo un dolce senza zucchero. Quando vedo il bat-segnale, anzi il tort-segnale, non posso fare a meno di rispondere. Qui sotto il tort-segnale 😁

Questo cheeesecake è senza cottura quindi facile e veloce. Solo la base ha bisogno di una passata veloce in forno. Considerando la facilità di esecuzione e gli ingredienti facilmente reperibili (a parte l’eritritolo), questo cheesecake ho un’ottima resa. Sembra vero! 😊👍🏻
Cheesecake Low Carb al Limone
Porzioni: 8
Per uno stampo a cerniera da 18cm
Ingredienti
Per la base:
- 70 g farina di mandorle
- 25 g burro
- 20 gocce stevia
Per la crema:
- 150 g formaggio spalmabile
- 150 g ricotta
- 80 g mascarpone
- 250 g panna fresca
- 10 g gelatina in fogli circa 2 fogli
- 25 gocce stevia
- 2 cucchiai eritritolo
- succo di 1 limone
- buccia di limone grattugiata
lime per decorare
Preparazione
Per la base
- Accendere il forno a 180°
- Fare sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungerlo alla farina di mandorle e amalgamare bene finché non si crea una pasta omogenea. Aggiungere la stevia e mescolare.
- Foderare il fondo di una teglia tonda da 18cm a cerniera con la carta forno e metterci il composto stendendolo bene e lasciando un piccolo bordo rialzato ai lati.
- Mettere in forno per circa 12 minuti, finchè dorata. Fare raffreddare e poi mettere in frigo.
Per la crema
- Mettere i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 min.
- Frullare l'eritritolo nel mixer.
- Spremere il limone con uno spremiagrumi.
- Fare scaldare ¼ della panna in un pentolino a fiamma bassa. Quando è calda spegnere il fuoco ed unire i fogli di gelatina strizzati. Girare per farla sciogliere.
- In una grande ciotola mettere il formaggio spalmabile, la ricotta e il mascarpone. Amalgamare con una forchetta. Unire poi l'eritritolo, il succo del limone, la stevia ed infine la panna con la gelatina. Frullare con le fruste elettriche amalgamando bene tutto.
- Montare la panna rimanente ed unirla delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l'alto. Unire infine un po' di scorza grattugiata di limone e mescolare.
- Foderare i bordi interni dello stampo col nastro acetato o in alternativa con una striscia di carta forno. Versare il composto nello stampo e mettere in frigo per almeno 4 ore o meglio per una notte.
- Prima di servire guarnire con piccoli spicchi di lime.
Note
Come per le mie altre ricette senza zucchero è possibile omettere l'eritritolo aumentando la dose di stevia. La stevia però ha un sapore particolare che non a tutti piace.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!