Brioches Siciliane con Gelato

Brioches siciliane con gelato | tortaoragione.it

Brioches siciliane con gelato, ricetta originale delle brioches di Cinzia de Il Forno Incantato. E quale altro gusto di gelato potevo fare se non il pistacchio per accompagnare queste delizie?

Devo ammettere che le mie brioches più che di Palermo sono di Pisa, perché pendono tutte da una parte 😂
Ho fatto il tuppo troppo grande, ma essendo la prima volta ci può stare 😊

Però il sapore è ottimo e la ricetta facilissima. Ringrazio Cinzia per avermi permesso di ripostare questa ricetta squisita, che tra l’altro si presta bene anche al salato. Mi sono ritrovato a riempire le brioscine di speck e brie, riunendo così tutto lo stivale in un solo morso!

Ma tornando a quelle dolci, la ricetta prevede 100g di zucchero per la versione dolce, ma se si vuole fare entrambe con un impasto consiglio di limitarsi a 70g come da ricetta. Un’ottima via di mezzo.

Per quanto riguarda il gelato, la mia ricetta è poco dolce, come piace a me. Vitale è la pasta pistacchio di qualità e tassativamente non zuccherata. Non esagerare col pizzico di sale perché il sale ha un altissimo potere anticongelante.

Amo la Sicilia e la cucina siciliana! Prima o poi ci devo andare… evviva!!!! 😃

NOTA: mi sono attenuto alla ricetta originale di Cinzia, apportando qualche variazione solo nel procedimento.

Brioches Siciliane con Gelato

Ingredienti

Per le brioches:

  • 1 kg farina medio-forte
  • 130 g strutto
  • 70 g zucchero
  • 20 g sale
  • 25 g lievito fresco
  • 400 g acqua circa

Per la spennellatura:

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • sale un pizzico

Per il gelato al pistacchio:

  • 592 g latte fresco intero
  • 121 g acqua
  • 140 g saccarosio
  • 32 g destrosio
  • 45 g latte scremato in polvere
  • 2 g farina di carrube
  • 102 g pasta pistacchio
  • sale un pizzico

Preparazione

Le brioches:

  • Nel boccale del frullatore a immersione mettere 200g di acqua, il lievito e lo zucchero. Frullare per pochi secondi. Nella bacinella dell'impastatrice mettere la farina e iniziare a impastare col gancio. Versare piano piano il contenuto del boccale nella farina. Aggiungere anche lo strutto a pezzetti. Continuare ad aggiungere gli altri 200g di acqua piano piano, lasciando che l'impasto assorba l'acqua immessa precedentemente.
  • Quando l'impasto sarà ben incordato e morbido aggiungere il sale.
  • Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 2 ore.
  • Riprendere l'impasto e con l'aiuto della bilancia fare pezzi da 90 g. Da ogni pezzo fare delle palline. Da ogni pallina staccare un pezzo piccolo (circa 1/5) per fare il tuppo. La mia era la prima prova e ho fatto il tuppo troppo grande, per questo poi le brioches si sono piegate in cottura.
  • Con la pallina piccola fare una parte conica. Col pollice, indice e medio uniti creare un buco nella pallina grande e metterci dentro la parte conica della pallina piccola.
  • Mettere le brioches in una teglia ricoperta da carta forno, coprire con la pellicola e lasciare lievitare per circa 30 minuti.
  • Intanto scaldare il forno a 170°.
  • In una ciotolina sbattere l'uovo insieme al latte e al sale. Spennellare ogni brioche e cuocere in forno caldo per circa 20 minuti. Le brioches devono essere belle dorate.

Il gelato al pistacchio:

  • In una pentola scaldare il latte insieme all'acqua. Intanto pesare insieme il saccarosio, il destrosio, il latte in polvere e la farina di carrube. Per la farina di carrube basta mezzo cucchiaino.
  • Quando il latte arriva a circa 45° versare i solidi nella pentola e mescolare con una frusta per farli sciogliere.
  • Una volta arrivata a 65° togliere la miscela dal fuoco, aggiungere la pasta pistacchio e il sale e frullare con un frullatore a immersione.
  • Mettere la miscela in frigo. Mantecare secondo le istruzioni della propria gelatiera.
  • Una volta pronto servire le brioches tagliate a metà con dentro le palline di gelato.
Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

Related posts

Sorbetto all’Anguria

Marco

Gelato Senza Zucchero allo Yogurt

Marco

Gelato alle Noci Macadamia

Marco

Leave a Comment

Rating