Bicchierini di Frolla Crema Ricotta e Cioccolato

Bicchierini di frolla Crema Ricotta e Cioccolato | tortaoragione.it

Bicchierini di frolla crema ricotta e cioccolato. Ho visto questi bicchierini di frolla in una nuova pasticceria vicino casa. Loro li chiamano Piruli e sono ripieni di vari gusti: tiramisù, cioccolato e pistacchio, cioccolato e rum, crema e ricotta, semolino al cioccolato, cremino…e chissà quanti altri che non mi ricordo.
Come spesso mi accade mi sono incaponito e ho voluto provare a rifarli.
Ma non è stato semplice.

All’inizio pensavo si dovesse cuocere solo il bicchierino e poi riempirlo. Dopotutto c’è anche il gusto Tiramisù
Ma ogni prova è andata male. Sia con cottura normale che con cottura alla cieca (coi legumi) i bicchierini collassavano.

A seguito delle mie fallimentari ma esilaranti stories su Instagram ho ricevuto molti suggerimenti e consigli. Tra questi c’era anche quello di cuocerli con dentro il ripieno.
E così è stato.

Ma non poteva andare bene alla prima no? Come primo gusto ho provato a mettere sul fondo delle mele  fondenti tipo Tatin. Il problema è che hanno rilasciato molti liquidi in cottura e i fondi dei bicchierini si sono frantumati nel tentativo di toglierli dalli stampi.

Alla fine ho scelto crema e ricotta con fondo di cioccolato fondente. Sono molto soddisfatto del risultato, e di essere arrivato al capo di questa matassa che sembrava impossibile districare.
In futuro voglio provare altri gusti. E di sicuro quello che mi intriga è il Tiramisù. Ma devo trovare la soluzione al mistero dei bicchierini di frolla con “cottura senza ripieno”.

In questi casi mi sento un po’ pasticcere, un po’ fotografo, ma anche un po’ avventuriero. E come per i primi due casi….avventuriero de noattri 😂

Aggiornamento 4/11/2020: Grazie a Instagram sono riuscito a scoprire l’arcano di questi Piruli Toscani cotti senza ripieno: lo stampo fatto apposta. Duh!

Acquisto programmat. Aggiornerò la ricetta non appena li avrò provati.

 

Bicchierini di Frolla Crema Ricotta e Cioccolato

Preparazione45 minuti
Cottura30 minuti
Totale1 ora 15 minuti
Porzioni: 12
Ingredienti per 12 bicchierini. Per la frolla vedi qui oppure usa la frolla preferita.

Ingredienti

Per la crema alla ricotta:

  • 300 g latte fresco
  • 110 g zucchero
  • 32 g amido di mais
  • 70 g tuorli circa 4
  • scorza di limone grattugiata mezzo limone
  • 200 g ricotta vaccina

Per il fondo del bicchierino:

  • 50 g cioccolato fondente circa

cacao amaro per spolverare

    burro e farina q.b. per gli stampi

    • pasta frolla 700g circa

    Preparazione

    • Imburrare e infarinare gli stampini e metterli da parte.

    Per i bicchierini di frolla:

    • Stendere la frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato, con uno spessore di circa 4 mm.
    • Tagliare un disco con un coppapasta di 12 cm.
    • Se necessario allargare leggermente il disco col matterello.
    • Con un coltello tagliare uno spicchio dal disco, come per creare un Pac-Man (questa è alta pasticceria..)
    • Chiudere il disco a ventaglio, creando un cono.
    • Mettere il cono con cura nello stampo facendolo arrivare fino alla base e cercando di non rompere la frolla.
    • Modellare l'interno del bicchierino con le mani. Se necessario tagliare la pasta in eccesso lungo il bordo.
    • Ripetere l'azione per tutti i bicchierini.
    • Riporli in frigo almeno 30 minuti mentre si prepara la crema.

    Per la crema alla ricotta:

    • In un pentolino scaldare il latte insieme alla scorza di limone grattugiata.
    • Nel frattempo in una ciotola unire lo zucchero e l'amido di mais e mescolare.
    • Unire i tuorli e mescolare energicamente con una frusta.
    • Quando il latte arriva a bollore versarlo nella ciotola filtrandolo con un colino.
    • Girare subito con la frusta per evitare la formazione di grumi.
    • Versare di nuovo la crema nel pentolino. Cuocere a fuoco medio per 2 minuti girando in continuazione. La crema non si deve addensare, lo farà successivamente con la cottura in forno.
    • Togliere dal fuoco e far intiepidire.
    • Con una forchetta lavorare la ricotta per ammorbidirla.
    • Unire la ricotta alla crema e girare con la frusta per amalgamare tutto.
    • Accendere il forno a 180°.
    • Togliere i bicchierini dal frigorifero. Mettere un pezzetto di cioccolato fondente (di circa 4g) sul fondo di ogni bicchierino.
    • Infine riempire ciascun bicchierino con la crema alla ricotta.
    • Cuocere a 180° per 25-28 minuti.
    • Fare freddare completamente prima di servire.
    Hai provato questa ricetta?Nomina @tortaoragione e usa l'hashtag #tortaoragione!

    Related posts

    Torta di Semolino Fiorentina

    Marco

    Torta Barozzi di Vignola

    Marco

    Torta Cacao e Lampone

    Marco

    Zelten Trentino

    Marco

    Orange Cake al Cioccolato

    Marco

    Strudel Decappottato

    Marco

    Moche

    Marco

    Cheesecake Pompelmo Rosa e Cannella

    Marco

    Tiramisù Casalingo

    Marco

    Babà in Vasocottura

    Marco

    Leave a Comment

    Rating