Torta o Ragione

FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
  • Ricette Dolci
  • Dolci Low-Carb
  • Risorse
  • About
  • English
Torta o Ragione

In Evidenza

Torta Cacao e Lampone

Torta Cacao e Lampone

Marco26 Gen, 202127 Gen, 2021
Babà in Vasocottura

Babà in Vasocottura

Marco10 Lug, 202006 Ott, 2020
Pithiviers alle Prugne

Pithiviers alle Prugne

Marco11 Feb, 202001 Mar, 2021

Ultime Ricette

Zelten Trentino

Marco21 Dic, 202026 Gen, 2021
Lo zelten è un pane dolce tipico del Trentino Alto Adige. Il nome sembra che derivi dalla parola tedesca “selten” ovvero “raramente” o “talvolta”. Un nome che ricorda l’unicità della...

Orange Cake al Cioccolato

Marco17 Dic, 202001 Mar, 2021
“If it ain’t broke, don’t fix it.” Ovvero, se non è rotto, non aggiustarlo. Un famoso detto originato negli Stati Uniti durante gli anni ’70, e adottato ormai da tutti...

Strudel Decappottato

Marco17 Nov, 202015 Dic, 2020
Strudel decappottato fatto con un guscio di frolla moderno ma con l’interno rustico. La frolla è quella ormai testata di Gianluca Fusto, ottima per fare la cottura senza il ripieno....

Moche

Marco31 Ago, 202019 Nov, 2020
La pasticceria da bar in Puglia è ottima, come tutto il cibo del resto. A Martina Franca ho assaggiato questo dolce da colazione, la mocha. Si tratta di un bignè...

Cheesecake Pompelmo Rosa e Cannella

Marco27 Lug, 202027 Set, 2020
Abbinamenti insoliti in questa Cheesecake Pompelmo Rosa e Cannella senza cottura. L’ispirazione è venuta da un libro acquistato di recente: “La Grammatica dei Sapori” di Niki Segnit. Non è un...

Tiramisù Casalingo

Marco18 Lug, 202014 Nov, 2020
Questo è il primo dolce che ho mai imparato a fare. Correva un anno imprecisato ma ero giovane e la pasticceria la vedevo solo alle 5 di mattina uscito da...

Rotolo Ricotta e Cioccolato

Marco05 Giu, 202027 Lug, 2020
In questa ricetta ho usato una famosa crema spalmabile al cioccolato e nocciole che si trova in commercio. Ci tengo a sottolineare che non sono in alcun modo affiliato a...

Migliaccio Napoletano

Marco01 Giu, 202018 Lug, 2020
Quando è iniziato il lockdown ho capito che non potevo continuare la mia produzione di dolci. Il motivo principale è stata la difficoltà nel fare la spesa. Le lunghe code...

Torta Crema Diplomatica e Amarene

Marco18 Mar, 202001 Giu, 2020
Volevo fare un dolce col Pan di Spagna con le amarene dentro. E le amarene mi hanno richiamato subito una bagna al Kirsch. Quindi ho optato per un guscio di...

Finanzieri al Cioccolato

Marco02 Mar, 202029 Giu, 2020
Finanzieri al cioccolato rifatti in una versione insolita, e spero anche più facile. Al posto del cioccolato fondente ho usato il cacao amaro in polvere e al posto del lievito...

Cheesecake Ananas e Salvia

Marco18 Feb, 202014 Mag, 2020
“Non puoi scoprire una nuova terra se non sei pronto a non vedere la terra ferma per un lungo periodo.” (proverbio) Non il solito incipit in chiave SEO e nemmeno...

Schiacciata alle Pesche

Marco20 Gen, 202002 Mar, 2020
La pasticceria moderna mi affascina molto ma il profumo della torta tradizionale appena sfornata non ha paragoni. A volte mi stupisco di quanto gli odori possano riportare indietro nel tempo....
Load more posts

Dolci Low-Carb

Barrette Low Carb Cocco e Cioccolato

Marco10 Gen, 202017 Gen, 2020
Barrette Low Carb Cocco e Cioccolato, crumble al cocco, crema al mascarpone e ricotta e copertura al cioccolato fondente. Gennaio mese dei buoni propositi. Molti si mettono a dieta dopo...

Gelato Senza Zucchero allo Yogurt

Marco02 Lug, 201902 Lug, 2019
Gelato Senza Zucchero allo yogurt. Lo so, lo so…un gelato senza zucchero non è gelato. E non solo per il gusto, ma anche perchè gli zuccheri hanno potere anticongelante e...

Cheesecake Low Carb al Limone

Marco07 Mag, 201909 Mag, 2019
Cheesecake Low Carb al Limone senza zucchero e senza biscotti. In effetti è pure senza glutine visto che la base è fatta con la farina di mandorle. Una nostra amica...

Panna Cotta Low Carb alle Fragole

Marco26 Apr, 201921 Mag, 2020
Panna cotta low carb alle fragole è un dolce al cucchiaio senza zucchero. Un dessert paradisiaco per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica...
Load more posts
Ciao sono Marco,

runner, tuttofare, scappato di casa e appassionato di pasticceria. Oltre a correre amo fare dolci e rendere felici le persone che mi stanno vicine. Questo è lo spazio dove posso dare sfogo alla mia creatività senza prendermi troppo sul serio.
Leggi di più…

Altre Ricette

Torta della Nonna

Marco26 Dic, 201901 Giu, 2020

Torta Semifreddo Tiramisù alle Amarene

Marco22 Dic, 201929 Mag, 2020

Millefoglie Tatin

Marco09 Dic, 201902 Mag, 2020

Semifreddo al Mandarino

Marco01 Dic, 201929 Mag, 2020

Ventagli di Pasta Sfoglia

Marco25 Nov, 201917 Dic, 2020

Crostata Creme Brulee al Cardamomo

Marco14 Nov, 201926 Dic, 2019
Ciao sono Marco,

runner, tuttofare, scappato di casa e appassionato di pasticceria. Oltre a correre amo fare dolci e rendere felici le persone che mi stanno vicine. Questo è lo spazio dove posso dare sfogo alla mia creatività senza prendermi troppo sul serio.
Leggi di più…

Quando gli ingredienti avanzati della torta ti stu Quando gli ingredienti avanzati della torta ti stupiscono:: bicchierini ai Lamponi. Quantità e ingredienti leggermente adattati (senza gelatina).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per circa 5 bicchierini:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
120g ricotta⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
120g mascarpone⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
40g zucchero a velo⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
140g panna montata⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
125g lamponi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
succo di limone (qualche goccia)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per lo streusel⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
60g mandorle tritate⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
40g burro a pezzetti⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
40g farina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
30g zucchero di canna⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una padella fare cuocere a fuoco basso 80g dei lamponi (i rimanenti servono per la decorazione) insieme a un cucchiaio d'acqua e qualche goccia di succo di limone. Ridurli in purea e filtrarli con un colino. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Frullare la ricotta insieme al mascarpone e allo zucchero a velo. Unire la panna montata delicatamente con una spatola. Unire anche la purea di lamponi. Trasferire in una sac-a-poche senza bocchetta. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel mixer frullare le mandorle. Poi aggiungere il burro, lo zucchero di canna, la farina e il pizzico di sale. Frullare brevemente e trasferire in una teglia ricoperta di carta forno.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno caldo a 160° per 15 minuti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In ogni bicchierino mettere un fondo di crema al lampone. Distribuire lo streusel, aggiungere un altro strato di crema, altro streusel e decorare coi lamponi rimanenti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mettere in frigo.
Negli anni ’80 guardavo molte sitcom. E in ogni Negli anni ’80 guardavo molte sitcom. E in ogni sitcom c’erano delle puntate di “ricordi”. In gergo tecnico si chiamano “clip show”. Questi episodi erano composti da spezzoni di vecchi episodi, tenuti insieme dalla narrazione dei personaggi principali che “ricordavano” cose del passato. Un escamotage per aumentare il numero di episodi senza intaccare ill budget. In poche parole servivano per allungare il brodo 😁

Questa premessa per dire che in questo periodo sono stato preso da vari progetti e non sono riuscito a essere molto attivo a livello di post. Quindi ecco mio clip show 🤪

Torta al cioccolato facile

200 g cioccolato fondente tritato
170 g burro fuso
70 g tuorli
200 g albumi
50 g zucchero
50 g zucchero di canna
55 g farina
20 g cacao amaro
pizzico di sale

Imburrare e infarinare una teglia rotonda da circa 20 cm.
Fare sciogliere il cioccolato a bagno maria.
Con le fruste elettriche montare i tuorli con lo zucchero di canna e il pizzico di sale fino ad avere un composto spumoso. Aggiungere il burro fuso e il cioccolato. Frullare.
A parte montare gli albumi e quando prendono volume aggiungere lo zucchero. Montarli a neve semi-ferma.
Con una spatola unire delicatamente gli albumi al composto.
Setacciare insieme la farina e il cacao amaro. Unirli agli altri ingredienti sempre delicatamente.
Trasferire nella teglia e cuocere per circa 25 min a 180°. Prova dello stuzzicadenti per controllare la cottura.
In caso di crepe tagliare la calotta della torta e spolverizzare con lo zucchero a velo. 

Di solito non finisco i miei post con una domanda, ma stavolta faccio un’eccezione. Che sitcom guardavi? Io fra tutte “Tre cuori in affitto”, “Il mio amico Arnold” e “I Robinson” 😊
Lancio un nuovo hashtag: #ricette8020 ovvero con i Lancio un nuovo hashtag: #ricette8020 ovvero con il 20% d’impegno ottengo l’80% del risultato 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il principio del 80/20 viene applicato spesso alla finanza ma funziona in molti altri ambiti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Come ad esempio per questi mini-cheesecake ai mirtilli.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Un biscotto secco tipo Digestive come base, confettura a scelta, crema cheesecake e mirtilli freschi. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La ricetta è così facile che sono riuscito a farla stare comodamente in un Reel 😂⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mini Cheesecake ai mirtilli⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
4 biscotti Digestive⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
200g ricotta⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g formaggio spalmabile⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g zucchero a velo⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 foglio di gelatina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
20g panna o latte⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
4 cucchiaini di confettura a scelta⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
100g mirtilli neri⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
zucchero a velo per spolverizzare⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mettere la gelatina 10 min in acqua fredda. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Con una forchetta mescolare la ricotta insieme al formaggio spalmabile e allo zucchero a velo. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scaldare la panna (o il latte) e scioglierci la gelatina strizzata. Aggiungere alla crema e mescolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Distribuire un cucchiaino di confettura sul biscotto e appoggiarci sopra un coppapasta  da 7 cm foderato con nastro acetato (alternativa una striscia di carta da forno).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Distribuire nel cilindro 2 o 3 cucchiai di crema al formaggio. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Togliere il coppapasta e fare la stessa cosa con gli altri 3 biscotti. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mettere in frigo almeno 2 ore. Io l’ho anche passati 1 ora in congelatore per togliere meglio il nastro. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare a piacere con mirtilli (o altri frutti di bosco) e una spolverata di zucchero a velo. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
( 🇬🇧 English in the first comment)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
In un’ottica generale di allineamento del brand In un’ottica generale di allineamento del brand su tutte le piattaforme, e dopo un lungo brainstorming con me stesso sul brand awareness, ho deciso in un briefing di cambiare la mia foto profilo su Instagram.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tutti gli indicatori del mercato posizionano me, ovvero il web content creator, in una fascia market-oriented, dove il marchio non è più solo logo ma una trasposizione digitale della corporate identity. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In ultima analisi il bench marking ha dato risultati sorprendenti, dove il pay off diventa pay out. E il claim crea hype sia nel B2B che nel B2C. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Per chi come me non c’ha capito un c****: ho cambiato la foto profilo. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Una di quelle torte Instagram che fai un po’ cos Una di quelle torte Instagram che fai un po’ così, cercando più che altro il look, ma alla fine si rivela pure buona! Un po’ come entrare da Armani e uscire con un panino alla mortadella. Inaspettato 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La torta è composta da un pan di Spagna al cacao con bagna alla vaniglia, farcito con confettura di lampone e finto con panna montata, lamponi e cioccolato fondente grattugiato.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mi chiedo se la bagna fosse davvero necessaria, poi però l’ho assaggiata e funziona, quindi buona la prima 👍⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
A chi interessa la ricetta è sul blog ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
👇link in bio👇⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
@tortaoragione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.
Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muo Se è vero che “Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” è altrettanto vero che il biscottino di Prato muore nel vin santo. Come quello nella foto 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Questa è la ricetta di mia nonna, come spiegavo in un recente reel. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mentre leggevo altre ricette della tradizione per confrontarla, mi sono imbattuto in una notizia sconvolgente (o quasi).⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
I biscottini di Prato e i cantucci sono in realtà due cose diverse.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La fonte è il libro “La Vera Cucina Fiorentina”, dove l’autore Paolo Petroni spiega che in realtà i cantucci sono fatti con un impasto diverso ed hanno in più fra gli ingredienti l’anice. Il Petroni si è dedicato alla ricerca delle tradizioni culinarie, quindi è una notizia credibile. Però mi sembra un po’ come la crema chantilly, che in realtà si chiama diplomatica ma tutti continuano a chiamare chantilly. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Biscottini di Prato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
300g farina,⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
180g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g burro morbido⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g mandorle pelate⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
un pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 tuorlo per spennellare⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente lavorare il burro insieme allo zucchero con le fruste elettriche.  Aggiungere le uova, il tuorlo e il pizzico di sale. Frullare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme la farina e il lievito, aggiungerli al composto e mescolare. Infine aggiungere le mandorle intere. Frullare brevemente per distribuirle. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Dividere l'impasto in quattro parti. Sul piano di lavoro leggermente infarinato lavorare ogni pezzo dando la forma di sfilatino.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Trasferire i pezzi su una placca munita di carta forno. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Spennellare col tuorlo e far cuocere in forno caldo a 170° per circa 35-40 minuti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lasciarli riposare per 3 minuti e tagliare leggermente in diagonale, in pezzi di 1 cm. Rimettere sulla teglia e passarli 15 minuti in forno a 100° girandoli una volta.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
🇬🇧 English in the first comment
🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀ 🇬🇧 English in the first comment ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Il mio recente Reel sullo zelten conteneva un errore imperdonabile: la pronuncia.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La “Z” di zelten non è sonora tipo “zero” ma sorda tipo “tsunami” 😁⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lo zelten è un pane dolce alla frutta secca tipico del Trentino Alto Adige. Il nome sembra derivare dalla parola tedesca “selten” ovvero “raramente” o “talvolta”. Un nome che ricorda l'unicità della ricorrenza, infatti veniva fatto dalle famiglie contadine durante le festività natalizie. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Esistono migliaia di versioni. Questa ricetta l'ho avuta da Maria @diario_di_una_nessuno che è di Trento. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Io ho apportato due piccole variazioni: l'olio di semi al posto del burro per dare più umidità, e il tipo/quantità di frutta secca rispetto a quello che avevo in casa. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Zelten Trentino⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
90g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
85g olio di semi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiai di rum⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
150g farina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
1 bustina di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g nocciole⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g noci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
80g mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
50g pinoli⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
120g fichi secchi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
100g uva sultanina⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
mandorlee ciliegie candite per la decorazione⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
miele q.b. per spennellare ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sbattere insieme le uova e lo zucchero. Unire l'olio di semi e il rum, e mescolare. Setacciare insieme la farina e il lievito, e aggiungerle al composto e insieme al pizzico di sale.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la frutta secca tritata grossolanamente e i pinoli. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Tagliare a cubetti i fichi secchi e passarli nella farina. Passare nella farina anche l'uva sultanina e aggiungere tutto al composto, che risulterà molto denso. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Distribuire in una teglia a cerniera da circa 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Decorare a piacere con mandorle e ciliegie.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Dopo i primi 25 minuti di cottura spennellare la superficie con il miele.
🇬🇧 English in the first comment “If it ain 🇬🇧 English in the first comment
“If it ain't broke, don't fix it.” Ovvero, se non è rotto, non aggiustarlo. Un famoso detto originato negli Stati Uniti e adottato da tutti i paesi di lingua inglese. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Anche a me piace molto. Perché incasinarsi la vita mettendo le mani su una cosa che funziona?⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Però stavolta non ho resistito 😁 Dopo aver scoperto la Orange Cake di Claudia Roden mi sono messo a fare prove per una versione col cioccolato. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
La ricetta originale, squisita e geniale nella sua semplicità, non aveva certo bisogno del mio apporto. Che poi magari una versione al cioccolato esisteva pure. Comunque sia, questa è la mia versione 🤪⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Orange Cake al cioccolato⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ingredienti:⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 arance⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
6 uova⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
200g farina di mandorle⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
230g zucchero⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
30g cacao amaro in polvere⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
2 cucchiaini di lievito per dolci⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
125g pepite di cioccolato (del tipo che non si scioglie in forno)⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
pizzico di sale
burro e farina* per la teglia⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Lavare e far bollire le arance (con la buccia) in abbondate acqua per circa 1 ora e mezza. Se necessario aggiungere acqua bollente a metà cottura.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Farle freddare, tagliarle a metà e rimuovere eventuali semi e parti bianche più grosse. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ridurle a purea nel mixer o col frullatore a immersione.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In una ciotola capiente sbattere le uova insieme allo zucchero. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Aggiungere la farina di mandorle e mescolare. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Setacciare insieme il cacao amaro in polvere e il lievito, e aggiungerli al composto insieme a un pizzico di sale.
Aggiungere anche la purea di arance e mescolare.
Infine aggiungere circa 90g di pepite di cioccolato e mescolare per distribuirle.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Versare il composto in una teglia a cerniera da 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata*. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Livellare e distribuire sopra le pepite di cioccolato rimanenti.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Cuocere in forno statico a 180° per circa 1 ora. ⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
* = senza glutine, nel caso⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
.⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Instagram
logo
Il materiale contenuto su tortaoragione.it è di proprietà del creatore del blog, Marco Bartolotti. Nel caso fossi interessato a utilizzare il materiale qui contenuto ti prego di contattarmii tramite email.     All the content found on tortaoragione.it belongs to the owner of the blog, Marco Bartolotti. If you are interested in using the content of this website please contact me via email email.

DISCLAIMER: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e secondo la disponibilità del materiale. Pertanto non è un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.

Contact us: info@tortaoragione.it
FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
© 2020 tortaoragione.it. Tutti i diritti riservati. All rights reserved. Web design Marco Bartolotti
Torta o Ragione
FacebookInstagramPinterestYoutubeEmail
  • Ricette Dolci
  • Dolci Low-Carb
  • Risorse
  • About
  • English